Anche i migliori a volte hanno bisogno di un confronto o più semplicemente un parere. La consulenza oraria ha esattamente questo fine, dedicare del tempo all'approfondimento di tematiche finanziarie di interesse.
Una chiamata in consulenza finanziaria generica ha il fine di fugare dubbi e perplessità legati ad un particolare ambito della finanza personale e degli investimenti. Questo può aiutarti a prendere decisioni finanziarie più consapevoli e migliorare il tuo processo decisionale.
In qualità di indipendente posso fornirti un parere privo di conflitti di interesse. Una chiamata in consulenza oraria ti permette di fugare dubbi e perplessità legati ad un particolare strumento finanziario o assicurativo. Posso analizzare e valutare qualità e rischi degli strumenti finanziari che ti interessano, utile a comprenderne eventuali inefficienze.
Per approfondire tematiche finanziarie di interesse, direttamente con un vero consulente.
Stock e bond picking
Rischi e diversificazione
Strategie ed asset allocation
Efficienza fiscale e minusvalenze
Analisi qualitativa di: fondi ed etf
Sono tra i pochi consulenti indipendenti ad avere decennale esperienza in ambito immobiliare.
Scelta tra affitto e mutuo, valutazione mutui
Stesura contratti di compravendita e locazione
Registrazione dei contratti all'Agenzia delle Entrate
Redazione regolamenti di condominio
Consulenza in materia di condominio
La consulenza oraria, anche definita "generica" non prevede l'analisi del tuo profilo e l'invio di consigli di investimento, per quello esiste la consulenza personalizzata.
Non comporta pertanto alcun impegno di carattere continuativo. Puoi così usufruire delle mie conoscenze solo per il tempo di cui hai necessità e per approfondire argomenti specifici.
Le mie tariffe sono tra le più competitive del settore ed esenti IVA.
Condizioni di vendita
Si informa l'utenza che l'attività di consulenza finanziaria generica (non personalizzata), non richiede l'iscrizione all'albo dei consulenti. A titolo esemplificativo, essa può riguardare: l'analisi dei mercati e degli strumenti finanziari, una valutazione di costi e qualità di prodotti assicurativi e bancari, una disamina delle caratteristiche di portafogli modello e strategie di selezione degli asset. Queste attività non costituiscono una consulenza in materia di investimenti ai sensi dell’articolo 1, comma 5, lettera f) e della definizione fornita dal medesimo articolo al comma 5 septies del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, e successive modifiche (Testo Unico della Finanza). Inoltre, tale attività non è soggetta né alla vigilanza della CONSOB né a quella dell'OCF. Il servizio ha validità 12 mesi dalla data di acquisto ed una volta eseguita la prima chiamata non è più rimborsabile. Le informazioni personali fornite saranno trattate nel rispetto della privacy policy.