Credo nella trasparenza come base di ogni collaborazione professionale. In questa pagina trovi il mio tariffario completo, spiegato in modo semplice e diretto.
Nessun costo nascosto, nessuna clausola ambigua: solo ciò che ti serve sapere per valutare in autonomia. Il mio obiettivo è offrirti un servizio di valore, con la massima chiarezza fin dal primo contatto.
Il numero dei consulenti finanziari autonomi in Italia è in forte crescita, con un aumento del 27% rispetto all’anno precedente.
Questo modello, basato su indipendenza, assenza di conflitti di interesse e rapporto fiduciario con il cliente, sta conquistando sempre più spazio rispetto ai modelli tradizionali legati a banche e reti.
La domanda di consulenza fee-only cresce perché gli investitori cercano soluzioni imparziali, semplici e senza secondi fini.
La consulenza personalizzata prevede la costruzione di un percorso finanziario finalizzato al raggiungimento di specifici obiettivi patrimoniali e di vita. Il contratto è annuale e prevede supporto continuativo, consigli di investimento personalizzati ed aggiornamenti periodici.
Al fine di garantire un servizio sostenibile e su misura, il compenso annuo anticipato è fissato sulla base del patrimonio che vuoi affidarmi.
* agli investitori sotto i 100.000 € applico una tariffa minima di € 500 il primo anno.
Liquidità remunerata” è un servizio di consulenza finanziaria personalizzata dedicato alla gestione di un paniere di titoli di stato a breve termine, pensato per costituire un fondo di emergenza e gestire in modo efficiente le scadenze fiscali.
Questo servizio viene offerto con un compenso annuo estremamente contenuto. Per questo motivo, chiedo un forfait iniziale per andare in breakeven coi costi.
0,20% annuo sul controvalore + € 500 una tantum
Il servizio protezione e previdenza ha il fine di accompagnarti nella scelta del fondo pensione più adatto alle tue esigenze, valutando i migliori comparti per costi, rendimenti e profilo di rischio.
Inoltre, valutiamo le soluzioni assicurative più efficaci per tutelare famiglia e patrimonio, evitando i tipici prodotti assicurativi carichi di costi e poco trasparenti.
€ 500 una tantum
La consulenza generica ha il preciso fine di approfondire tematiche di interesse, come fugare dubbi e perplessità legati ad un particolare ambito degli investimenti o della finanza personale.
Non essendo personalizzata non prevede la profilatura del rischio del cliente, pertanto non comporta un contratto ne' l'invio di consigli di investimento.
€ 90 / orari